
Letture consigliate
Siti turistici italiani


Le bandiere arancioni
In Italia sventolano 270 bandiere arancioni. Ognuna indica un piccolo borgo dell’entroterra che, a giudizio del Touring Club Italiano, si distingue per il suo patrimonio storico, culturale e ambientale e per la qualità con cui accoglie il turista. Tesori da scoprire, uno dopo l’altro.


I Borghi più belli d’Italia
Fuori dai grandi flussi turistici, ci sono perle che custodiscono un patrimonio unico di storia, arte cultura e tradizione. Sono i Borghi più belli d’Italia che
l’omonima associazione ha raccolto e certificato per la loro qualità. Piccoli centri che stupiscono e lasciano senza respiro.


Touring Club Italiano
Da oltre cent’anni al fianco di chi viaggia, il Touring Club Italiano è un’associazione no profit che promuove un turismo sostenibile e responsabile, invitando anche alla scoperta delle bellezze artistico-paesaggistiche meno note e frequentate. Le sue pubblicazioni e il suo sito internet sono una fonte d’ispirazione unica per chi vuole mettersi in viaggio.
Guide consigliate

Portolano Pleinair
Una guida completa alle aree di sosta camper e caravan in Italia, con oltre 1.700 aree attrezzate e punti sosta verificati e recensiti, spunti di viaggio e convenzioni Pleinair Club.
Libri in viaggio
Leggere è come viaggiare. Per aprire la mente è necessario uscire dall’ordinario, pensare out of the box. Avventurarsi in luoghi sconosciuti e conoscere il nuovo, il diverso, il lontano, ci permette di ampliare le nostre vedute; così come farsi trasportare da una buona narrazione nei panni di qualcun altro, in altre epoche e scorci di mondo, ci fa guardare la vita in un modo diverso. Un libro è sempre un ottimo compagno di viaggio, suggeriamo 5 letture imperdibili per gli amanti del viaggio e dell’avventura, da portare con sé verso la prossima meta.
-
Senza mai arrivare in cima
Paolo CognettiCos’è una montagna senza la conquista della cima? Questo racconto riecheggia l’importanza del viaggio in quanto tale – più che dell’arrivo a destinazione – estrapolando emozioni pure e vive dall’esperienza del protagonista. Un viaggio solitario, ma in compagnia, in cui il corpo segue un percorso e la mente ne prende un altro, molto più profondo.
-
Sulla strada
Jack KerouacRiassunto di un’intera generazione, raccoglie le avventure di una gioventù ribelle che cerca di sottrarsi alle convenzioni sociali degli anni ‘50. Lunghi viaggi senza meta sono lo sfondo di una continua ricerca di sé e del proprio scopo nel mondo. Ma qualcuno, alla fine, decide di fare ritorno.
-
Nelle terre estreme
Jon KrakauenLibro struggente. L’irrequietezza di un ventiduenne neolaureato lo spinge ad andare lontano e distaccarsi il più possibile dalla società capitalista, alla ricerca della vera essenza della vita. La vita in Alaska, da nullatenente e completamente immerso nella natura, lo porta finalmente alla più alta realizzazione di sè; quando la realtà rompe il sogno.
-
L’Alchimista
Paulo CoelhoLa vita di Santiago dipende dal corso degli eventi, che lo conducono dalla Spagna al Marocco e poi all’Egitto. Una volta arrivato a destinazione, però, si accorge che quello che stava cercando si trova al punto di partenza. Un mix di mistero e magia vi farà respirare pura speranza e determinazione.
-
L’atlante delle nuvole
David MitchellSei storie diverse e un fil rouge comune compongono questo complesso romanzo fantascientifico. Si viaggia nel tempo, nei luoghi, nelle menti. Le anime dei protagonisti trasmigrano da un corpo a un altro immedesimandosi in nuove avventure e reagendo diversamente in base al loro essere. Alla fine tutto torna.